Vai al contenuto

Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Il Bosco” 2019

Il blend con protagonista uve Corvinone, è arricchito da Corvina e Rondinella, tutte provenienti dal vigneto “Il Bosco” a Castelrotto. Dopo aver il tradizionale appassimento, la vinificazione inizia in acciaio, e l’affinamento procede in barriques e tonneaux, e infine in bottiglia.

La primavera del 2019 è fresca e piovosa, dopo un marzo caldo. L’estate è molto calda con due ondate di calore e qualche grandinata localizzata, ma la pioggia primaverile aiuta a mantenere le riserve idriche per contrastare il caldo secco di giugno.

Rosso profondo con riflessi granato. Aromi di ciliegia, mora, cioccolato e spezie dolci. Al palato, è di corpo medio-pieno, vellutato, caldo, complesso ed elegante, con un finale di frutti di bosco, un tocco dolce-acidulo e tannini morbidi.

scheda tecnica

suolo

terreno argilloso e alluvionale
Scheda tecnica - suolo

varietà

Corvina
Corvinone
Rondinella

Scheda tecnica - varietà

processo produttivo

acciaio inox (2 anni); barrique e tonneaux (2 anni); acciaio inox (1 anno)
Scheda tecnica - processo produttivo

Andamento climatico

La primavera del 2019 è fresca e piovosa, dopo un marzo caldo. L’estate è molto calda con due ondate di calore e qualche grandinata localizzata, ma la pioggia primaverile aiuta a mantenere le riserve idriche per contrastare il caldo secco di giugno.

Vinificazione e maturazione

Le uve selezionate vengono fatte appassire fino a Dicembre in piccole cassette posizionate in ampi locali ben areati chiamati 'fruttai'. In questa fase, l'uva perde il 30% del suo peso e aumenta la sua concentrazione zuccherina, fondamentale per la fermentazione successiva (dopo una macerazione a freddo di 8 giorni a 6°C). La maturazione, della durata di 3 anni, prevede un affinamento in rovere per 12 mesi e un affinamento in bottiglia per 6-8 mesi.

Note degustative

Rosso profondo con riflessi granato. Aromi di ciliegia, mora, cioccolato e spezie dolci. Al palato, è di corpo medio-pieno, vellutato, caldo, complesso ed elegante, con un finale di frutti di bosco, un tocco dolce-acidulo e tannini morbidi.

I Vigneti

Le pietre miliari

Una prospettiva differente sul nostro territorio.

Jèma Corvina Veronese IGT 2016

Un approccio differente all’appassimento, con protagonista sole uve di Corvina selezionate che seguono la classica vinificazione in rosso e 18 mesi di barrique e tonneaux.

Scopri di più
Il Bosco Cesari_I VIGNETI_Amarone della Valpolicella
La linea I Vigneti racchiude due vini rappresentativi per la nostra azienda e il territorio veneto in generale, tanto in senso canonico, quanto peculiare.

Lasciati stupire da I Vigneti