Vai al contenuto

Jèma Corvina Veronese IGT 2016

Un omaggio all’uva Corvina, in questo caso, proveniente esclusivamente da Sant’Ambrogio in Valpolicella, trattata con 20 giorni di appassimento prima della vinificazione. Segue affinamento in barrique e tonneaux di rovere francese per 18 mesi.

Le proprietà del nostro Corvina Veronese IGT sono frutto di un inverno mite e privo di piogge, seguito da una primavera fresca e un’estate calda con temperature non superiori ai 35°C. Piogge abbondanti tra maggio e luglio e un agosto stabile fino alla stagione del raccolto, con una buona escursione termica tra il giorno e la notte.

Il Corvina Veronese IGT “Jèma” del 2016 si presenta con un colore rosso vivo porpora. Al naso sprigiona un bouquet di frutti rossi e ciliegia macerata con note lievemente tostate ed evidenze di cacao, caffè e pepe nero. Al palato è morbido, pieno e armonico, con un finale lungo e persistente.

scheda tecnica

suolo

Terreno alluvionale e argilloso
Scheda tecnica - suolo

varietà

Corvina

Scheda tecnica - varietà

processo produttivo

Vinificazione, fermentazione malolattica in acciaio, acciaio 1 anno, barrique e tonneaux 18 mesi, acciaio 1 anno.
Scheda tecnica - processo produttivo

Andamento climatico

L’inverno trascorre con temperature superiori alla media e privo di precipitazioni, eccetto un isolato evento nevoso. Nel mese di aprile inizia un periodo freddo e piovoso, con temperature altalenanti e rovesci che da maggio si protendono fino a luglio e agosto. L’estate culmina con eventi temporaleschi nella norma, lasciando spazio a un settembre caldo e ventilato, fattori che mantengono bassa l’umidità, e permettono una buona conclusione del ciclo vegetativo.

Vinificazione e maturazione

I grappoli di Corvina accuratamente selezionati vengono vinificati secondo vinificazione classica in rosso. Segue l’affinamento in barrique e tonneaux di rovere francese per 18 mesi.

Note degustative

Jèma 2016 si presenta con un colore rosso vivo porpora. Al naso sprigiona un bouquet di frutti rossi e ciliegia macerata con note lievemente tostate ed evidenze di cacao, caffè e pepe nero. Al palato è morbido, pieno e armonico, con un finale lungo e persistente.

I Vigneti

Le pietre miliari

Una prospettiva differente sul nostro territorio.

Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Il Bosco” 2019

Il blend con protagonista uve Corvinone, è arricchito da Corvina e Rondinella, tutte provenienti dal vigneto “Il Bosco” a Castelrotto. Dopo aver il tradizionale appassimento, la vinificazione inizia in acciaio, e l’affinamento procede in barriques e tonneaux, e infine in bottiglia.

Scopri di più
Il Bosco Cesari_I VIGNETI_Amarone della Valpolicella
La linea I Vigneti racchiude due vini rappresentativi per la nostra azienda e il territorio veneto in generale, tanto in senso canonico, quanto peculiare.

Lasciati stupire da I Vigneti