Vai al contenuto

Soave Classico DOC Tremenalto 2024

100% uve Garganega. Soave Classico Cesari segue la classica vinificazione in bianco e successiva fermentazione del mosto con lieviti selezionati a temperatura controllata di 16°C.

L’autunno dell’annata alterna pioggia e periodi secchi. L’inverno è nevoso, con un anomalo picco di calore a dicembre. Febbraio è mite, mentre marzo è piovoso, con neve oltre i 1.500 metri. La primavera è fredda e piovosa, con giorni più caldi ad aprile; maggio è nuovamente piovoso, mentre l’estate vede un inizio afoso, diventando però fresca e piovosa a luglio, con caldo intenso alla fine di agosto.

 

Alla vista, Soave Classico Cesari mostra un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, si esprime con un bouquet persistente di frutta matura e biancospino, mentre al palato è secco, delicato e di piacevole struttura e persistenza.

scheda tecnica

suolo

origine vulcanica profondi e fertili dal colore bruno e rosso scuro, ma calcarei e scarsamente alcalini
Scheda tecnica - suolo

varietà

Garganega

Scheda tecnica - varietà

processo produttivo

Vinificazione e permanenza in acciaio (4 mesi)
Scheda tecnica - processo produttivo

Andamento climatico

L'autunno alterna piogge a periodi secchi con temperature nella media. L'inverno è nevoso ma con un picco di 20°C a dicembre. Febbraio è più caldo (+3,8°C), mentre marzo è piovoso, con neve oltre i 1.500 m. Freddo e pioggia caratterizzano la primavera, con giornate calde a fine aprile e un ritorno del freddo a fine mese. Maggio è particolarmente piovoso e con temperature instabili. L'estate vede un inizio afoso, seguito da piogge e frescura a luglio, mentre agosto ha portato caldo torrido verso la fine del mese.

Vinificazione e maturazione

Vinificazione in bianco e successiva fermentazione del mosto con lieviti selezionati a temperatura controllata di 16°C.

Note degustative

Alla vista, Soave Classico Cesari mostra un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, si esprime con un bouquet persistente di frutta matura e biancospino, mentre al palato è secco, delicato e di piacevole struttura e persistenza.

Classics

I pilastri

Lo spirito della Valpolicella Classica e Soave: autentico e contemporaneo.

Valpolicella Classico Cesari 2023 bottiglia vino

Questo blend di Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e una piccola parte di Molinara nasce con vinificazione in rosso, macerazione sulle bucce, e maturazione in acciaio per 6 mesi, con un breve riposo in bottiglia.

Scopri di più
Valpolicella Ripasso Superiore Cesari 2023 bottiglia vino

La Corvina è protagonista del blend, seguita da Corvinone e Rondinella, e una piccola parte di Molinara, tutte provenienti dalla Valpolicella, e trattate secondo la tradizionale tecnica del Ripasso.

Scopri di più
Amarone della Valpolicella Classico Cesari 2020

Blend di Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella provenienti da diversi vigneti della Valpolicella Classica. Segue il tradizionale metodo di appassimento e invecchiamento dell’Amarone.

Scopri di più
La linea Classics rappresenta appieno la filosofia dell'Anima Contemporanea interpretando capisaldi della Valpolicella Classica e Soave in chiave elegante, attuale e coinvolgente.

Nuovi classici contemporanei che non smettono mai di stupire.